Incidente su strada vietata alla circolazione: e l’assicurazione?
Incidente su strada vietata alla circolazione di veicoli: se accade cosa succede? Su stradine di campagna o strade sterrate, accade di veder transitare veicoli, spesso motocicli, che lì proprio non potrebbero passare. E se quel veicolo provoca un incidente, chi risarcisce?
Incidente su strada vietata alla circolazione: parliamone
L’assicurazione obbligatoria RCA (art. 122 D.lgs 209/2005) copre anche i danni provocati a terzi su strade in cui la circolazione è vietata, purché si tratti di una strada pubblica o di un’area equiparata. L’assicurazione quindi dovrà risarcire il danno anche in questo caso: è una garanzia che la legge impone a tutela del danneggiato!
Il conducente del veicolo che ha violato il divieto di circolazione dovrà poi rispondere di tale illecito davanti alle autorità competenti… ma questa è un’altra storia!
Davide
19 Gen 2025 at 19:44Mi è capitato un sinistro pochi giorni fa in una strada pubblica, con divieto di accesso, esclusi i residenti e i velocipedi. Immettendomi su questa strada dal mio cortile privato vengo preso all altezza della ruota davanti da un furgone SDA che sopraggiunge a fortissima velocità dalla mia destra. I Carabinieri mi mandano la multa per mancata precedenza. E al furgone multa per velocità non commisurata. Però nessuno non cita il fatto che il furgone da quella strada non potesse passare……..
Grazie
Sara Garziera
20 Gen 2025 at 9:00Buongiorno,
l’assicurazione qui darà un concorso di colpa al 50%. L’unico modo che lei ha per tentare di far valere le sue ragioni è chiedere i rilievi del sinistro ai Carabinieri intervenuti ed impugnare la multa davanti al Giudice di Pace, facendo valere ogni elemento emerso dai rilievi o comunque sussistente (come la circostanza del divieto per il furgone di transitare lì) per far venire meno la colpa che le verrà addebitata.
Cordialmente,
Avv. Sara Garziera
Rosario
26 Gen 2025 at 15:00Sono entrata in una strada con divieto di circolazione non o mezo la freccia, mi staba sorpassando un motorino sulla sinistra (corsia degli autobus)quindi doppia linea in terra (divieto di sorpasso.Chi alla colpa?
Sara Garziera
27 Gen 2025 at 10:05Buongiorno,
dalla dinamica sembrerebbe un concorso di colpa al 50%, ma per poterle dare un parere avrei bisogno di avere dettagli più precisi sul sinistro.
Cordialmente,
Avv. Sara Garziera